Dati personali e calcolo BMI
Esempio 12/08/1986
Esempio 180
Hai mai seguito delle diete ?
Cost calculation
Body Check Online
Benvenuto o Benvenuta nel Body check online.
Questo strumento gratuito consente di ottenere una scheda che comprende la misurazione o il monitoraggio
relativo al tuo corpo, di solito il tuo peso, le dimensioni o la forma.
Completa i passaggi successivi e riceverai il tuo body check personalizzato direttamente al tuo indirizzo email.
Buona prosecuzione
Qual è il tuo obiettivo?
Il tuo lavoro è prevalentemente:
Quali sono le condizioni in cui ti identifichi maggiormente?
Quante volte a settimana fai attività fisica?
Quante porzioni di frutta e verdura consumi al giorno?
Consumi proteine animali?
Quali di questi prodotti latticini consumi
Bevi alcolici?
Sei un tabagista?
Di solito fai gli spuntini a metà mattina e pomeriggio?
Dati personali e calcolo BMI (1)
Esempio 12/08/1986
A breve riceverai il tuo Body Check
Summary
Description | Information | Quantity | Price |
---|---|---|---|
Discount : | |||
Total : |

Body checking: il controllo del corpo. Si tratta di un comportamento di controllo del proprio corpo o di parti di esso che viene considerato come espressione comportamentale dell’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo che si riscontra nelle persone con Disturbi del Comportamento Alimentare, ma anche in chi ha un’immagine corporea negativa.
Forme diverse di body checking
Il check del corpo può essere prendere diverse forme:
– check del peso: pesarsi frequentemente
– check visivi: esaminare frequentemente allo specchio o in qualsiasi superficie riflettente specifiche parti del corpo
– check tattili: misurare le circonferenze del corpo (es. vita, cosce, fianchi, polsi), prendere in mano le pieghe cutanee, indossare abiti stretti per verificare come stanno addosso…
– check di confronto: confrontare il proprio corpo con quello altrui, informarsi del peso o taglia di altre persone.
– check di rassicurazione: chiedere rassicurazioni agli altri sul proprio aspetto fisico
Quali implicazioni ha il body checking?
Questo comportamento è un importante fattore di mantenimento:
– della preoccupazioni per il peso e la forma del corpo
– della restrizione dietetica cognitiva nei pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione
Una ricerca (Bailey e Waller 2017) ha, inoltre, evidenziato come la presenza di body checking in donne senza problematiche di tipo alimentare possa essere associato allo sviluppo futuro di tali problematiche, rappresentando quindi anche un possibile fattore predittivo dello sviluppo di un DCA.
I rituali di controllo del corpo (assieme ai “rituali di aggiustamento del corpo” e ai comportamenti di evitamento) sono un fattore di mantenimento di un’immagine corporea negativa (Cash, 2008).
Body checking, il controllo del corpo: è utile affrontarlo con la psicoterapia?
Ricerche recenti (Calugi, El Ghoch, Dalle Grave 2017) hanno mostrato come i comportamenti di controllo del corpo possano essere un importante target della psicoterapia, poichè la loro riduzione correla positivamente con una riduzione delle preoccupazioni per il peso e la forma del corpo.